Unit 3 - Accedere alle Finanze
Una delle sfide più importanti affrontate dai nuovi imprenditori è la garanzia di avere finanziamenti. Esistono molti tipi e fonti di finanziamento disponibili per gli imprenditori, sia che si tratti di coprire i costi iniziali di avvio sia di finanziare la crescita e lo sviluppo del business. In particolare, l'unità esplora le opportunità di finanziamento disponibili a livello locale e comunitario passando attraverso le principali categorie di finanziamento. Allo stesso tempo esplora le opzioni di finanziamento che mirano ad aiutare i migranti a iniziare la propria attività.
Inoltre, fornisce informazioni sugli elementi di base della pianificazione della gestione finanziaria, inclusi i rendiconti finanziari e i requisiti normativi nazionali per la rendicontazione finanziaria.
http://www.economia.rai.it/articoli/money-2-0-levoluzione-più-recente/24593/default.aspx
Money 2.0-La moneta ai tempi del web" è un ciclo in con sette puntate che hanno lo scopo di approfondire i temi legati all’educazione finanziaria con un’attenzione particolare alle concrete situazioni d’uso della moneta e degli altri strumenti finanziari.
Fonte: Rai - Radio Televisione Italiana // 2014
Target: Chiunque
Tipologia: Video
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
Money 2.0-La moneta ai tempi del web" è un ciclo in con sette puntate che hanno lo scopo di approfondire i temi legati all’educazione finanziaria con un’attenzione particolare alle concrete situazioni d’uso della moneta e degli altri strumenti finanziari.
Fonte: Rai - Radio Televisione Italiana // 2014
Target: Chiunque
Tipologia: Video
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
http://www.economia.rai.it/articoli/money-2-0-il-bonifico-e-laddebito-diretto/24591/default.aspx
Money
2.0-La moneta ai tempi del web" è un ciclo in con sette puntate che
hanno lo scopo di approfondire i temi legati all’educazione finanziaria
con un’attenzione particolare alle concrete situazioni d’uso della
moneta e degli altri strumenti finanziari.
Fonte: Rai - Radio Televisione Italiana // 2014
Target: Chiunque
Tipologia: Video
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
http://www.economia.rai.it/articoli/money-2-0-lassegno-bancario/24590/default.aspx
Money
2.0-La moneta ai tempi del web" è un ciclo in con sette puntate che
hanno lo scopo di approfondire i temi legati all’educazione finanziaria
con un’attenzione particolare alle concrete situazioni d’uso della
moneta e degli altri strumenti finanziari.
Fonte: Rai - Radio Televisione Italiana // 2014
Target: Chiunque
Tipologia: Video
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
http://www.economia.rai.it/articoli/money-2-0-il-conto-corrente/24589/default.aspx
Money
2.0-La moneta ai tempi del web" è un ciclo in con sette puntate che
hanno lo scopo di approfondire i temi legati all’educazione finanziaria
con un’attenzione particolare alle concrete situazioni d’uso della
moneta e degli altri strumenti finanziari.
Fonte: Rai - Radio Televisione Italiana // 2014
Target: Chiunque
Tipologia: Video
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
http://www.raiscuola.rai.it/articoli-programma-puntate/money-2-0-la-moneta-legale/24587/default.aspx
Money
2.0-La moneta ai tempi del web" è un ciclo in con sette puntate che
hanno lo scopo di approfondire i temi legati all’educazione finanziaria
con un’attenzione particolare alle concrete situazioni d’uso della
moneta e degli altri strumenti finanziari.
Fonte: Rai - Radio Televisione Italiana // 2014
Target: Chiunque
Tipologia: Video
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
Sviluppare la capacità di tradurre in termini economici e finanziari gli esiti della fattibilità di marketing, tecnico-impiantistica e organizzativa, offrendo i principali strumenti di analisi finanziaria utilizzabili per divisare analisi e strategie finanziarie. Per accedere al corso occorre registrarsi alla piattaforma informatica della Regione Toscana TRIO (http://www.progettotrio.it/trio/?lang=it). Cliccare sul link segnalato e quindi cercare nella pagina il corso Codice: 1567-TRL-W
Fonte: Antonio Ferrandina (Progetto TRIO, Regione Toscana) // 2008
Target Group: Imprenditori
Tipologia: E-learning
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
http://www.oilproject.org/corso/mercati-finanziari-conto-corrente-carte-di-pagamento-22247.html
A
cosa servono i mercati finanziari; Dal conto corrente al bonifico: cosa
sono e come funzionano; Carte prepagate, bancomat e carte di debito:
tutto quello che devi sapere; Carte revolving e carte prepagate con
IBAN: come funzionano; Le obbligazioni e i titoli di Stato: cosa sono?
Fonte Unicredit
Target Group: Chiunque
Tipologia: Video
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
Opportunità di accesso al credito per le donne
Fonte: Rai - Radio Televisione Italiana // 2014
Target Group: Imprenditrici
Tipologia: Video
Lingua: Italiano
Livello di competenza linguistica richiesto: Upper intermediate
http://imprenditricioggi.governo.it/
Nuovi strumenti dedicati a imprenditrici, lavoratrici autonome e professioniste.
Target Group: Imprenditrici
Tipologia: Video
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
http://didateca.progettotrio.it/moodle/mod/trioschedacat/search.php?dictionary=Areetematiche&id=/ma_003/a_022&results=1&page=3
Il
modulo affronta i seguenti argomenti: il ruolo del Business Angel e del
Venture Capitalist come operatori chiave nel mercato della finanza
innovativa per le start up; il fenomeno del crowdfunding; le differenti
fonti di copertura del fabbisogno finanziario generato dalle attività di
start up di impresa. Cliccare sul link segnalato e quindi cercare nella
pagina il corso Codice: 3341-TRQ-W
La legge 949/52 e le opportunità di sostegno alle aziende
Fonte: Infoprestitisulweb.it // 2013-2017
Target Group: Imprenditori
Tipologia: Pagina web
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
http://www.infoprestitisulweb.it/finanziamenti-agevolati-per-imprese/il-finanziamento-agevolato-per-le-imprese.html
Cos'è esattamente e chi può richiederlo
Fonte: Infoprestitisulweb.it // 2013-2017
Target Group: Imprenditori
Tipologia: Pagina web
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
http://www.infoprestitisulweb.it/finanziamenti-agevolati-per-imprese/finanziamenti-agevolati-per-piccole-medie-imprese-con-fondo-di-garanzia.html
Le maggiori possibilità di accesso al credito
Fonte: Infoprestitisulweb.it // 2013-2017
Target Group: Imprenditori
Tipologia: Pagina web
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
Scegliere la rata in base alle vendite se si paga on-line con Paypal
Fonte: Infoprestitisulweb.it // 2013-2017
Target Group: Imprenditori
Tipologia: Pagina web
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
Ultimi dati e procedure principali per richiederli
Fonte: Infoprestitisulweb.it // 2013-2017
Target Group: Imprenditori
Tipologia: Pagina web
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
Tutti i consigli, le informazioni utili SUL COME FARE e le CLAUSOLE
I requisiti, i limiti, il tasso di interesse e il capitale da rimborsare
Fonte: Infoprestitisulweb.it // 2013-2017
Target Group: Imprenditori
Tipologia: Pagina web
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
La Legge 135/97 e i vantaggi del finanziamento
Fonte: Infoprestitisulweb.it // 2013-2017
Target Group: Imprenditori
Tipologia: Pagina web
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
QUANTO è possibile ottenere e QUANTO si deve rimborsare
Fonte: Infoprestitisulweb.it // 2013-2017
Target Group: Imprenditori
Tipologia: Pagina web
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
FInanziamenti per lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e comunicazione
Fonte: Infoprestitisulweb.it // 2013-2017
Target Group: Imprenditori
Tipologia: Pagina web
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
Diventare imprenditore turistico nel proprio territorio grazie a incentivi e contributi a fondo perduto.
Fonte: Infoprestitisulweb.it // 2013-2017
Target Group: Imprenditori
Tipologia: Pagina web
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
http://www.infoprestitisulweb.it/finanziamenti-europei/finanziamenti-europei-a-fondo-perduto.html
Come ottenerli
Fonte: Infoprestitisulweb.it // 2013-2017
Target Group: Imprenditori
Tipologia: Pagina web
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
http://www.infoprestitisulweb.it/finanziamenti-europei/i-finanziamenti-europei.html
Tutto ciò che c'è da sapere e link utili ai bandi per ogni settore produttivo dall'agricoltura alla formazione
Fonte: Infoprestitisulweb.it // 2013-2017
Target Group: Imprenditori
Tipologia: Pagina web
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
La lezione definisce i diversi tassi di interesse che possono regolare il mutuo durante tutta la sua durata. In conclusione alla lezione, viene consigliato di seguire il mutuo durante tutta la sua vita perché è sempre possibile chiedere la modifica dei tassi qualora le condizioni di mercato dovessero cambiare.
Fonte: Andrea Oliva (OilProject) // 2011-2017
Target Group: Imprenditori
Tipologia Video
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
http://www.oilproject.org/lezione/mutuo-ipotecario-educazione-finanziaria-interessi-di-preammortamento-valutazione-merito-creditizio-15682.html
I concetti di mutuo ipotecario e di valutazione del merito creditizio, che è prioritario nella valutazione della banca circa la concessione del mutuo.
Fonte: Andrea Oliva (OilProject) // 2011-2017
Target Group: Imprenditori
Tipologia Video
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
http://www.oilproject.org/lezione/educazione-finanziaria-taeg-imposta-sostitutiva-spese-notarili-di-istruttoria-15683.html
Spiegazione delle varie spese cui si va incontro per accendere un mutuo.
Come rinegoziare con la banca mutuante le condizioni contrattuali concordate all'atto della concessione del mutuo.
Fonte: Andrea Oliva (OilProject) // 2011-2017
Target Group: Imprenditori
Tipologia Video
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate
Quali sono i prestiti e le agevolazioni destinate alle imprese straniere che operano in Italia? Tutti gli esempi e una panoramica della situazione.
Target Group: Imprenditori immigrati
Tipologia: Pagina web
Lingua: Italiano
Livello di conoscenza linguistica richiesto: Upper intermediate